Skip to main content

Da quasi settant’anni un simpatico cameriere identifica le bottiglie Canella..

Gli amici più stretti lo conoscono come “Cocò del papà”, come lo chiamava Lorenzo da piccolo, pensando fosse una gallinella.

Dimostrando una grande lungimiranza imprenditoriale, fu il fondatore dell’azienda, Luciano, a inventare il logo per identificare l’azienda stessa, giocando sulla “C”, trasformata in un cameriere che serve del vino. 

Era il 1958 e il marchio venne registrato il 6 dicembre 1965.

L’omino Canella è ufficialmente entrato a far parte del prestigioso registro dei “Marchi Storici italiani di Interesse Nazionale”, un importante riconoscimento che il Ministero dello Sviluppo Economico assegna alle Imprese che con il loro impegno hanno fatto la storia del tessuto imprenditoriale italiano. 

Nel campo alimentare sono infatti diventati “Marchio storico” nomi come Saila, olio Sasso, birra Forst, amaro Lucano, Cirio, Sperlari, Ferrari, Antinori. Per la famiglia Canella, da sempre impegnata nella valorizzazione del Made in Italy, questo è un grande successo.