Come si ottiene Bellini? Semplice: basta divertirsi.
Com’è fatto Bellini? Come si ottiene? Attraverso quale processo? Chi ci segue, ormai lo sa: tre parti di spumante Brut, una parte di succo e polpa di pesche bianche e alcune gocce di lampone, che lo colorano del suo famoso rosa.
Le pesche, in particolare, sono le protagoniste non solo del cocktail, ma anche del percorso che sta dietro alla sua preparazione: è infatti con attenzione e passione che esse vengono controllate fino al momento giusto per la loro raccolta, quando la loro maturazione le rende dolci e succose, con una polpa morbida e compatta e un profumo… da far girare la testa!
Tutto questo è anche ciò che hanno imparato e raccontato gli ospiti di The Grand Peach Harvest. Ne avete già sentito parlare?
Il 28 luglio scorso, sotto un caldo sole di piena estate, ha avuto luogo nei pescheti della famiglia Canella un evento un po’ fuori dalle righe: riservato a pochi e selezionati invitati, The Grand Peach Harvest ha coinvolto alcuni influencer e creator in una competizione: tra loro Alice De Bortoli (IG: @alice.debortli), Sara Luna Canola (IG: @saralunacanola), Angela Battistello (IG: @angela.battistello), Alessio Pellizzoni (IG: @alessio.pellizzoni), Trotterwine (IG: @trotterwine) e molti altri.
La sfida? Riuscire a creare, partendo dalle materie prime, il famoso Bellini Canella, cercando di eguagliare il più possibile il prodotto originale. Giudici della gara, ovviamente – e chi altrimenti? -, sono stati alcuni membri famiglia Canella e Lello di Chef In Camicia.
Ebbene sì! Anche Chef in Camicia era con noi, nostro partner in questo evento in cui dobbiamo ammetterlo – ci siamo divertiti tanto! Ma l’obiettivo non era solo questo… volevamo anche poter raccontare a gran voce, in modo autentico e spontaneo, le vere preziosità di Bellini a chi ancora non ha avuto modo di conoscerle: la naturalezza del prodotto, la genuinità del processo e delle materie prime, la passione e la cura nella sua preparazione.
Che dite, ci siamo riusciti? Dai dati raccolti, sembrerebbe proprio di sì. E chissà, ora potremmo pensare a nuovi modi per raccontare Bellini attraverso l’incontro, il divertimento e – perché no? – giocando anche un pochino!
Se volete essere aggiornati sui prossimi eventi, non vi resta altro che continuare a seguirci sul nostro blog, Instagram e Facebook!
PS: sappiamo che volete sapere chi ha vinto. Sbirciate su Instagram!